Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Dic 23 2005

Plugin WordPress per generare le Sitemap Google

Posted by Antonio Troise
Tweet

Sitemaps Google Ho installato il plugin Google Sitemap Generator for WordPress v2 Final localizzato in italiano.
Una volta creato il file xml si può monitorare dal sito beta di Google Sitemap l’andamento della propria mappa: per accedere al servizio basterà inserire la stessa userid e password del proprio account Gmail. Per accedere però ai servizi avanzati di statistiche sulle ricerche fatte su google che portano al vostro sito, agli errori più comuni sulle vostre pagine o come GoogleBot riconosce le vostre pagine, si dovrà dimostrare di essere il proprietario del sito. Per farlo verrà chiesto, semplicemente, di creare un file html tipo: google0fa3f468e2a9f89e.htm: cliccando sul tasto “Verifica”, se Google lo troverà allora avrete accesso alle statistiche più avanzate.
Questo generatore crea una mappa del vostro blog WordPress (sitemap) secondo le specifiche di Google. Attualmente vengono gestiti la homepage, gli articoli, le pagine statiche, le categorie e gli archivi. La priorità degli articoli dipende dai loro commenti. Più commenti, maggiore priorità! Se si hanno pagine esterne che non appartengono al blog, queste pagine possono venire incluse all’elenco. Questo plugin eseguirà una notifica automatica a Google ogni qualvolta la sitemap viene rigenerata.
L’installazione del plugin è semplicissima:

Tag:Google, Plugin, sitemap, Wordpress, Xml
CONTINUE READING >
1 comment
Feb 2 2005

Oops, ho dimenticato la password di Admin di WordPress

Posted by Antonio Troise
Tweet

Dimenticare la passwordPuò capitare che, per qualche grave disattenzione, ci si dimentichi della password di amministrazione di un sito come WordPress, PhpNuke, PostNuke e non si riesca più ad entrare. Se queste applicazioni hanno un sistema di recovery della password attraverso l’invio di una email allora siamo fortunati, ma spesso questa funzione viene disabilitata per l’utente ‘admin’.
A questo punto occorre hackerare il sistema in un modo molto semplice.

Tag:admin, md5, password, phpmyadmin, Wordpress
CONTINUE READING >
17 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali
PREV 1 … 7 8

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise