Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Ott 19 2006

Ultimate Tag Warrior e Tag Cloud

Posted by Antonio Troise
Tweet

Tag Cloud Un sito non è veramente web 2.0 se non include la gestione dei tag! Ma io non ho deciso di implementarli per questo motivo, ma sopratutto in modo da avere accesso ad un migliore sistema di catalogazione per i miei articoli: è noto infatti che le etichette sono molto più più efficaci rispetto alle categorie o ad un normale motore di ricerca. Infatti a differenza delle categorie, che su WordPress devono essere precedentemente create, è possibile aggiungere nuove etichette direttamente in fase di editing del post. A questo scopo ci viene in aiuto il potente Ultimate Tag Warrior, un plugin per WordPress 2.0 (supportato nativamente dal mio tema), giunto alla versione 3.14159 (notare come, forse ad indicare un senso di perfezione, il numero corrisponde alle prime 5 cifre decimali del Pi greco: 3,14159265358979)!

E’ sufficiente installare il plugin, dal menu Opzioni->Tags impostare il rewriting delle url in modo da associare un permanent link del tipo: /tag/tag al posto dell’obsoleto index.php?tag=tag e il gioco è fatto: nel momento in cui si scrive o si edita un post, si potranno inserire liberamente tutte le etichette che si vorrà (separate da una virgola) e addirittura (per chi ha poca fantasia) è presente un tasto che se premuto visualizzerà i suggerimenti di Yahoo! Il plugin creerà, inoltre, due nuove tabelle per l’indicizzazione dei tag: wp_tags e wp_tag_synonyms.

Tag:cloud, cosmos, Php, Plugin, tag, technorati, Web 2.0, Wordpress
CONTINUE READING >
7 comments
Set 8 2006

Gmail Audio Player + Gmail Space

Posted by Antonio Troise
Tweet

In seguito alla recente implementazione in Google Talk del sistema di voicemail, quando si riceve un file musicale tramite Gmail, avete la possibilità di ascoltarlo direttamente all’interno del client di posta, grazie ad un comodo player mp3 integrato in flash, senza doversi quindi registrare a servizi di terze parti. E’ questo il nuovo servizio Gmail Audio Player!
Gmail Audio Player
Gmail Audio Player
Ho constatato però che, per ora, questa possibilità è offerta solo per le versioni di Gmail in lingua inglese; basta quindi andare su impostazioni della posta e cambiare la lingua di Gmail da Italiano a English. Fatta questa impostazione, accanto al link “download” comparirà “play” che farà aprire, in una piccola finestra popup, il player flash simile graficamente a quello di Google Video.
Gmail Space Insieme a Gmail Audio Player consiglio, però, anche di installare una comoda estensione di Firefox: Gmail Space. Come Gmail Drive, questa estensione permette di usare il vostro account Gmail da 2 Giga visualizzandolo come un client FTP su cui si può scaricare file di grosse dimensioni (come file mp3 dai bitrate elevati con il limite di 10 MB per file) in maniera veramente semplice.
Da quando ho scoperto GSpace Gmail Audio Player e ho iniziato ad abbandonare servizi come Box.net che ha solo 1 Giga di spazio e MP3Tunes (che offre 1 Giga per la vostra musica per ascoltarli poi via browser dovunque voi siate: peccato che il servizio gratuito permetta di inviare solo 20 MB di Mp3 al Mese).
Su Chrisekblog ho trovato anche alcunu hack interessati su Gmail Audio Player. Per esempio è possibile creare un filtro per con la label mp3 in modo da poter ricercare facilmente le email con la musica, ma anche delle label per autore o album (se si dedica la casella di posta esclusivamente per la musica, calcolando una media di 4 MB a file, potrete memorizzare oltre 500 canzoni)

Quindi, ricapitolando: con l’estensione per Firefox Gmail Space potete caricare file di grosse dimensioni (max 10 MB per il noto limite degli attachment delle email di Gmail), tra cui file mp3 direttamente dal vostro hard disk al vostro spazio virtuale Gmail. Quindi, impostando la lingua di Gmail a English, potrete usufruire del player flash in grado di leggere in streaming i vostri file mp3.
Un consiglio che mi sento di darvi è quello di usare solo file mp3 legalmente posseduti o estratti da CD di vostra appartenenza. Occorre ricordare che esistono anche la possibilità di ricevere alcuni Podcast in mp3 direttamente sulla propria casella elettronica senza passare per Itunes.

Tag:firefox, ftp, gmail, gmail_drive, Google, gspace, mp3, Musica, streaming, Web 2.0
CONTINUE READING >
0 comments
Mag 26 2006

Liste Web 2.0

Posted by Antonio Troise
Tweet

– Dexly (ex Categoriz Web 2.0).
– Web2list.com, un sito dove è pubblicata una hit parade di tutti i servizi web di seconda generazione in ordine di popolarità.
– The Best Web 2.0 Software of 2005 di Dion Hinchcliff.
– THE LIST di quelli di Sacred Dow Cung.
– Office 2.0 Database.

Da citare anche Web 2.0 Contest di Ning, che permette la sfida a due dei servizi web 2.0.

Tag:liste, Web 2.0
CONTINUE READING >
1 comment
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali
PREV 1 … 6 7

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise