Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Ago 23 2016

Come ricostruire il suono di un disco usurato o rotto a partire dalla sua fotografia in HD

Posted by Antonio Troise
Tweet

Disco di Vinile
Ascoltando la puntata del 17/06/2016 del podcast 2024, al minuto 10:25 si parla di alcune startup italiane intervistate allo Smau di Berlino. Tra queste spunta Audio Innova (spin-off dell’Università di Padova) una startup davvero innovativa nella tecnologia audio specializzata nel recupero della traccia audio da un vinile.
Quello che fa Audio Innova è davvero semplice ma al contempo geniale e permette di ricostruire il suono di un disco usurato o rotto a partire dalla sua fotografia. Infatti, effettuata la foto ad altissima risoluzione del supporto in vinile e attraverso tecniche di Computer Vision, è possibile riconoscere, in base ai solchi presenti sul vinile, quale sarebbe l’audio che ne scaturirebbe se fosse fatto il play tradizionale.

Audio Innova - Processo di Acquisizione del Vinile

Photo Ghost è il nome che è stata data a questa implementazione ed ha due grossi vantaggi:

  1. In termini di tempo di acquisizione dell’audio: se il vinile dura 30 minuti, non occorre ascoltarlo tutto, ma il tempo di una foto e di una elaborazione del computer e abbiamo già l’audio estratto. Parliamo di pochi secondi!
  2. L’altro vantaggio enorme è quello di poter lasciare i supporti negli archivi, senza doverli trasportare in laboratorio, con un notevole risparmio di costi di trasporto.

Quello che questa tecnologia può fare ha però del sorprendente se si pensa che è in grado di recuperare l’audio, oltre che da supporti integri, anche da quelli rotti. E’ infatti sufficiente unire, banalmente, i pezzi del vinile giusto il tempo per fare la foto ad alta risoluzione, e il computer si occuperà del processamento dell’immagine correggendo magari i punti di contatto tra i pezzi.
Inoltre, l’audio che ne viene estratto, essendo processato, è privo di tutte quelle impurità (polvere e graffi) tipico del feeling del supporto in vinile, tanto che così non si avrà più il tipico fruscio nell’audio. Ma se i cultori del vinile potranno scandalizzarsi, non dovranno temere, perché la qualità audio estratta finale sarà comunque altissima, molto più alta di quella del play diretto dal vinile, perché è esattamente quello che è inciso sul supporto (senza fruscii). Per fare un esempio, un mp3 alla qualità più alta è solo 1/10 della qualità che tale tecnologia tutta italiana riesce ad ottenere.

In futuro, però, Audio Innova, prevede di rilasciare anche una app per smartphone o tablet in cui anche l’utente domestico e non più i grandi archivi, potrà fare la foto al suo supporto in vinile ed ottenerne l’audio.

Tag:alta risoluzione, app, fotografia, startup, suono, vinile
CONTINUE READING >
0 comments
Ago 1 2016

Mestiere Impresa di BNL: il networking italiano per le startup

Posted by Antonio Troise
Tweet

Oggi la parola startup è sulla bocca di tutti e anche in Italia molti tendono ad aprirne una, agevolati anche dai numerosi incentivi dello Stato. Ma una volta aperta la propria azienda, ecco che possono iniziare i primi dubbi e difficoltà se non si è affiancati da qualcuno con esperienza nel campo. Ma spesso, chi è alle prime armi, va allo sbaraglio e non sempre le scelte fatte risultano essere sempre le migliori. È per questo che nasce Mestiere Impresa, una piattaforma digitale che dà alle aziende la possibilità di incontrarsi, fare rete e potenziare il proprio business. Grazie all’esperienza di BNL Gruppo BNP Paribas che l’ha sviluppata, questa piazza virtuale è il punto di incontro di tutte le aziende italiane che cercano modi innovativi per crescere e diventare sempre più competitive su un mercato in continua evoluzione.

image

Il funzionamento è semplice quanto efficace: le imprese che si iscrivono al portale Mestiere Impresa, grazie ad una funzionalità di matching, potranno fare networking con le altre aziende della community, contattarle privatamente per qualsiasi esigenza legata al proprio business e stabilire con loro nuove relazioni.

Tutto questo è possibile dopo una prima registrazione gratuita, dopodicchè le aziende potranno inserire, all’interno del proprio profilo personale visibile online, tutte le informazioni relative alla propria attività e le offerte/richieste di beni e servizi, allo scopo di contattare o essere contattati da chi è interessato a fare rete in un’ottica di progresso e crescita.

image

Come potete ben immaginare, le piccole aziende o quelle appena avviate, possono usare questo innovativo agorà digitale per crescere e diventare sempre più concorrenziali, oltre che per farsi conoscere e, magari, trovare nuovi partner utili per il proprio business.

Oramai sfruttare le le potenzialità del networking come i social network è diventato un must per le aziende, e allora perché non sfruttare le competenze e conoscenze, di una piattaforma dedicata alle startup come Mestiere Impresa, per potenziare il proprio giro di affari, crescendo insieme, garantendo, inoltre, ai propri clienti servizi e prodotti di alta qualità, grazie anche allo sviluppo di progetti di co-working.

image

La ciliegina sulla torta però, Mestiere Impresa, la offre agli imprenditori italiani dove il gioco si fa più difficile è insidioso, con la possibilità di accedere ad una consulenza evoluta sull’estero per tutti coloro che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali (sezione Lavora con l’estero), di avere un supporto specialistico di eccellenza da parte degli esperti BNL e dei partner del Gruppo (sezione Esperti), di consultare le ultime notizie dai mercati per essere sempre aggiornati su tematiche di carattere economico, finanziario e di gestione aziendale (sezione Blog), di accedere ad una sezione dedicata alle startup per accompagnare l’azienda nel processo della digital transformation (sezione Startup).




#mestiereimpresa

Tag:bnl, mestiereimpresa, social-network, startup
CONTINUE READING >
0 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise