Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Ago 9 2007

FaviconizeTab: risparmia oltre il 50% dello spazio sulla barra delle schede di Firefox!

Posted by Antonio Troise
Tweet

FaviconizeTab Dopo una segnalazione di Boliboop ho installato FaviconizeTab, un’estensione per il browser Mozilla Firefox, che permette di ridurre le dimensioni dei tab in modo da visualizzare solo la favicon del sito relativo.

Per “faviconizzare” un tab è sufficiente cliccare col tasto destro del mouse sulla scheda e cliccare sulla voce del menu “FaviconizeTab” oppure abilitare nelle Preferenze dell’estensione FaviconizeTab (raggiungibile da Strumenti>Componenti aggiuntivi), la funzione Quick Faviconize scegliendo fra le combinazioni Alt+Click, Crtl+Click, Maiuscolo+Click e il doppio Click.
Sempre nella stessa maschera è presente un’altra funzione interessante: Auto Faviconize. Se attivata, permette di “faviconizzare” tutte le pagine web il cui l’URL (anche parziale) è elencato nel campo. Per esempio, se inseriamo un valore tipo “http://it.wikipedia.org/*” tutte le pagine che di wikipedia italiana verranno ridotte alle dimensioni di una favicon!

Io come soluzione estrema ho adottato quella di inserire nel campo suddetto solo l’asterisco: in questo modo tutte le tab aperte si riducono alle dimensioni della favicon, con un estremo guadagno di spazio! In questo momento di tutta la barra di Firefox dedicata ai tab, solo la metà è occupata dalle favicon, mentre prima era necessario scorrerle lateralmente!

Purtroppo non tutti i siti hanno l’abitudine di creare una favicon personalizzata e questo a tutto discapito della leggibilità: per cui è possibile avere o siti con una icona bianca (quella di default di firefox per indicare un sito che non ha favicon) oppure siti che hanno tutti la stessa favicon (come nel caso dei blog residenti nel network wordpress.com). Il mio consiglio, quindi, è quello di “faviconizzare” i siti che hanno un’icona personalizzata, altrimenti potrebbe essere controproducente la ricerca del sito.

La riduzione del tab ha come contro la scomparsa del tasto di chiusura del tab, ma questo, per molti, potrebbe anche risultare un vantaggio: quante volte, soprattutto a causa delle decine di schede che affollavano il mio browser, ho chiuso una scheda per errore! E se è vero che installando l’estensione Tab Mix Plus è possibile riaprire, con estrema semplicità e velocità, le ultime schede chiuse, è anche vero che se si chiude un tab con aperto, per esempio, la pagina di scrittura post di WordPress il lavoro di Tab Mix Plus risulta in parte vanificato perché perderei comuqnue il contenuto del articolo che stavo scrivendo (fortuna che le ultime versioni di WordPress eseguono il salvataggio automatico del post, previo inserimento di un titolo).

Quindi, in questo caso, la mancanza del tasto di chiusura può essere sopperita dalla funzione CTRL+F4 per chiudere la scheda attiva, oppure cliccando col tasto destro sul tab e selezionare la voce del menu “Chiudi scheda” o anche cliccando sulla scheda col tasto centrale del mouse (che di solito è una rotellina, thk Maic). Un altro metodo, ma che funziona solo per chi ha installato l’estensione Tab Mix Plus, è quello di andare nelle sue Impostazioni e nella cartella Aspetto/Barra delle schede abilitare la funzione “Visualizza il pulsante di chiusura schede nella barra delle schede“.

C’è anche da da dire, però, che l’estensione FaviconizeTab, potrebbe ingannare l’utente che visto che potrebbe vedere una barra delle schede popolata solo a metà con il rischio di caricare più siti del dovuto perché visivamente “avrei ancora molto più spazio vuoto” con lo svantaggio di appesantire notevolmente Firefox che già per conto suo è esoso di memoria ram. Quindi, un altro mio consiglio, è di non farvi ingannare dalle apparenze!

Insomma per chi, come me, ha l’abitudine di lasciare tab aperti per diversi giorni con lo svantaggio, magari, di doverseli scorrere tutti lateralmente per cercarne uno o magari dimenticarsene qualcuno, installando FaviconizeTab sono arrivati giorni felici!

Tag:estensione, favicon, firefox, icone, scheda, tab
CONTINUE READING >
5 comments

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise