Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Apr 16 2018

iRingg – Creare suonerie per iPhone da Mac OS e Windows

Posted by Antonio Troise
Tweet

Da sempre il tema delle suonerie è sempre stato un tallone d’Achille per il mondo iOS. Sarà che forse lo scopo era vendere le suonerie da iTunes, ma il risultato era che creare delle suonerie per iPhone è sempre stato piuttosto complesso e articolato e con molte limitazioni (come il formato e la durata massima di 40 secondi), a differenza del mondo Android che permette le suonerie mp3 di durata anche di diversi minuti. A venire incontro agli utenti iPhone, negli anni sono venuti fuori diversi tutorial su come creare ringtone da iTunes o da GarageBand, ma quello che oggi vi vado a presentare è la soluzione definitiva per tutti gli utenti iPhone.

Caratteristiche

iRingg è una applicazione per Mac OS e Windows che permette di creare suonerie in maniera molto semplice perché oltre a poter creare una suoneria da un file mp3 che risiede sul nostro pc, è possibile cercare un brano direttamente da Youtube e Soundcloud (e implicitamente anche nella nostra personale librerie iTunes):

Dopo aver sentito l’anteprima del brano, il download del brano selezionato avviene in maniera del tutto automatica e trasparente

e da questo partire per creare la nostra personale suoneria, cercando il migliore inizio e riducendolo ai canonici 40 secondi per i ringtones dei dispositivi Apple

Dopodiché è possibile equalizzare il brano nei vari punti cercando, magari, di enfatizzare il suono di alcune parti del brano.

Una delle cose più originali di questa app è che permette di customizzare il brano inserendo, oltre alla registrazione della propria voce, anche le cosiddette SndMoji, degli effetti sonori da usare soprattutto in combinazione con la propria voce registrata come introduzione.

Infine è possibile esportare la suoneria appena creata o come file mp3 da salvare sul pc o, cosa molto utile da quando è stato rilasciato iTunes 12.7 che non permette di gestire comodamente le suonerie, di copiare direttamente su iPhone la suoneria appena creata.

Se la ricerca su Youtube e Soundcloud non vi soddisfa perché magari non sapete quale brano sia più adatto a voi, allora potete sempre mettere alla prova una tecnologia brevettata 6Sense, un vero e proprio algoritmo di machine learning che di volta in volta vi suggerirà, in base ai vostri gusti musicali (che determinerà scansionando la vostra libreria locale di iTunes), nuove tracce da convertire in ringtones. Così ogni qualvolta aprirete la app troverete 4 nuovi suggerimenti che si plasmeranno ai vostri gusti musicali.

Conclusione

Personalmente iRingg è risultato essere il software finale e definitivo per la creazione di suonerie personalizzate in quanto si avvale di un processo pulito e trasparente che rende questa fase, spesso noiosa, un vero divertimento, sia nella fase di ricerca del brano (con un intero database di Youtube e col fatto che il download del brano avviene in automatico) sia nella fase di editing.

Dove trovarla

iRingg è disponibile sul sito del produttore sia per sistemi operativi Mac OS che per Windows al prezzo di 20,95€.

Tag:app, mac os, recensione, ringtones
CONTINUE READING >
0 comments
Set 18 2007

iTunes e Coverflow sono alla base delle strategie commerciali di Apple ma, dopo aver bloccato gli ipod e reso le suonerie a pagamento, c’è chi afferma che oramai è diventata la nuova Microsoft. Che fine ha fatto il Think Different?

Posted by Antonio Troise
Tweet

Che iTunes sia un software eccezionale è noto e lo dimostra il fatto che è uno dei prodotti più scaricati; attualmente, credo, non esista un software così potente e versatile per la catalogazione di mp3. Se poi si aggiunge che da poco è disponibile anche il bellissimo effetto grafico CoverFlow con la possibilità, se registrati sullo Store, di scaricare gratuitamente le copertine degli album, credo che attualmente non ha rivali, neanche nel famoso Windows Media Player 11 (anche se soluzioni per Linux come Amarok iniziano a competere degnamente).

Coverflow

Coverflow E pensare che CoverFlow è nato inizialmente come un eye-candy, ovvero semplicemente come un bell’effetto grafico aggiunto ad iTunes come plugin. Ma a sorpresa, dopo essere diventato uno dei plugin più scaricati, i suoi sviluppatori sono stati assunti da Apple, che ha ben pensato di integrare la funzione in iTunes (a partire dalla versione 7).

CoverFlow, ad oggi, però, non è più un semplice effetto grafico ma è un nuovo modo di intendere la GUI, tanto che essere presente anche sull’iPhone, su tutte le versioni di ultima generazione degli iPod e nel Finder di Leopard, per “sfogliare” i file.

Recentemente c’è addirittura chi, ha proposto l’uso di CoverFlow integrato anche in Safari, per navigare i bookmark e, perché no, anche tra le tab (guardate questa immagine in alta risoluzione per avere una idea).

Tag:Apple, coverflow, iPhone, iPod, itunes, ringtones, safari, think-different
CONTINUE READING >
7 comments
Gen 22 2007

Ecco la suoneria dell’iPhone

Posted by Antonio Troise
Tweet

Suoneria iPhone Fateci caso, tutto quello che è associato alla parola iphone è destinato ad un successo e ad una popolarità senza confronto; iphone è la moda del momento, il meme del 2007, la chiave del successo a breve termine, o almeno quello che molti credono. Sono stati registrati molti siti o blog con la parola vincente: “iphone”. Vedremo se avranno avuto ragione.
Intanto dopo le skins, e papercraft model, è arrivata finalmente la suoneria originale dell’iPhone. Ricordate quel trillo, piaciuto a molti, che Steve Jobs ha fatto sentire durante il keynote? Ebbene su Gizmodo è apparso un file audio con la suoneria realizzata grazie a sapienti tagli e soppressioni dei rumori di fondo della registrazione audio dell’evento.
Per scaricarla potete farlo da qui. Ma fatelo in fretta, perché, come fa notare, melablog, ad Apple queste cose non piacciono. Anzi, da qualche parte l’ha già fatta togliere!
Spartito suoneria iPhone
Per i patiti della musica, sempre su Gizmodo è disponibile lo spartito e il file midi della suoneria dell’iPhone.

[via mobileblog , melablog e Gizmodo]

Tag:Apple, iPhone, ringtones
CONTINUE READING >
2 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise
 

Caricamento commenti...