Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Nov 24 2008

Taskbar Repair Tool Plus: quando nella taskbar di Windows XP non vengono più mostrate le finestre ridotte ad icona

Posted by Antonio Troise
Tweet

Vi è mai capitato, sul vostro PC Windows, di iconizzare una o più finestre e di non riuscire più a ritrovarle nella barra delle applicazioni? Devo dire che è alquanto sconfortante cercare le finestre iconizzate perché ogni vostro tentativo risulterà vano. Anche se provate a riavviare il PC o a giocare con le opzioni della taskbar, il risultato sarà sempre lo stesso: ogniqualvolta iconizzate una qualsiasi finestra, questa sparirà e non sarà possibile recuperarla, se non con la combinazione di tasti Alt+Tab, per scorrere tra le diverse applicazioni aperte (perché il processo resta comunque attivo). Non sono riuscito a capire quale sia la causa che genera questo comportamento anomalo di Windows, ma sembra che sia un problema abbastanza frequente, tanto che uno sviluppatore indipendente ha realizzato appositamente il tool Taskbar Repair Tool Plus!, che tra le varie funzionalità e tweaks che risolvono alcune problematiche con la barre delle applicazioni, la traybar e l’avvio veloce, ha anche la possibilità di ripristinare la visualizzazioni delle icone dei programmi minimizzati.
Nonostante richieda una registrazione di $5 per attivare alcune particolari funzionalità avanzate, per risolvere il nostro problema, possiamo benissimo procedere senza alcuna registrazione.

Procedura

Sarà, infatti, sufficiente scaricare da qui il programma (che non richiede installazione) e, una volta aperto,

Taskbar Repair Tool Plus!

basterà scegliere, dal primo menu “Taskbar Problems“, la voce “Minimized Programs Missing”

Taskbar Repair Tool Plus!

e cliccare sul tasto “Repair“.

Quindi, verrà visualizzato una richiesta di autorizzazione al restart del processo Windows Shell, che impiegherà alcuni secondi e non richiederà alcun logoff o reboot del sistema:

Taskbar Repair Tool Plus!

Cliccando sul tasto OK, la barra delle applicazioni sparirà per qualche secondo, dopodiché, come per magia, riappariranno tutte le finestre iconizzate!

Per i più curiosi, potete dare un occhiata al codice Visual Basic Script utilizzato per ripristinare la Taskbar: xp_taskbar_desktop_fixall.vbs. Come vedete, vengono modificate diverse chiavi di registro di Windows, tra cui:

HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Group Policy Objects\LocalUser\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer\

HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\Shell

HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Explorer Bars\{32683183-48a0-441b-a342-7c2a440a9478}\

Se non siete esperti, non modificate a mano le chiave del registro di configurazione di Windows, ma eseguite direttamente questo programma, e in pochi secondi avrete ripristinato il vostro sistema.

Tag:explorer, icone, regedit, taskbar, Windows
CONTINUE READING >
0 comments
Ott 31 2007

Come rendere invisibile un hard disk su Windows

Posted by Antonio Troise
Tweet

A volte, specie quando si lavora su PC condivisi con altre persone, potrebbe essere utile nascondere uno più dischi di sistema agli occhi indiscreti del mondo esterno. Per farlo è opportuno editare opportunamente il registro di configurazione di Windows (assicurarsi di eseguire il backup del Registro di sistema prima di modificarlo).

Va precisato, però, che questo tipo di protezione funziona solo a livello di interfaccia Windows e può essere aggirata da una sessione di MS-Dos, da dove i drive nascosti risultano sempre e comunque visibili.
In ogni caso quando dobbiamo accedere ad un drive nascosto, che noi sappiamo esistere, basterà scrivere nella barra degli indirizzi di una cartella di Explorer, il nome dell’unità seguita dai due punti (p.es. “G:”) e potremo vederne il contenuto senza problemi.

Il trucchetto funziona su tutte le versioni di Windows e anche con drive mappati in rete.

Ecco, quindi, i semplici passi da seguire per nascondere uno o più drive:

  1. Dal menu Start->Esegui digitare la voce regedit e premere invio
  2. Dal menu di sinistra navigare fino al ramo HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, e, nella finestra di destra, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere la voce Nuovo >Valore DWORD (32bit).
  3. Associare alla nuova chiave il nome NoDrives e cliccare due volte sulla stessa per aprire la finestra delle proprietà.
  4. Dalla sezione Base selezionare la voce Decimale e in Dati valore inserire uno dei seguenti valori, a seconda del drive da nascondere:

    1 -> A
    2 -> B
    4 -> C
    8 -> D
    16 -> E
    32 -> F
    64 -> G
    128 -> H
    256 -> I
    512 -> J
    1024 -> K
    2048 -> L
    4096 -> M
    8192 -> N
    16384 -> O
    32768 -> P
    65536 -> Q
    131072 -> R
    262144 -> S
    524288 -> T
    1048576 -> U
    2097152 -> V
    4194304 -> W
    8388608 -> X

    Come avrete capito, i successi valori si ottengono raddoppiando i valori del drive precedente.

  5. Per nascondere più drive, per esempio il drive D e il drive E, si effettua la somma logica dei rispettivi valori, ovvero, nel caso specifico: 8+16 => 24
  6. Riavviando il sistema il drive o drive saranno nascosti.
  7. Per rendere nuovamente visibile i/il drive porre il valore a 0.
Tag:regedit, Tips, Windows
CONTINUE READING >
3 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise