Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Dic 14 2009

Play Boy, Play UBI: come ottenere un buono sconto di 50 euro da spendere presso MediaWorld o Saturn

Posted by Antonio Troise
Tweet

Questo è un post sponsorizzato: è la prima volta che ne scrivo uno ma volevo provare anche questa possibilità, soprattutto perché il messaggio di fondo credo possa interessare in molti.

Sto parlando della promozione Play Boy, Play UBI, portata avanti da UBI BANCA (un consorzio di banche che unisce otto istituti bancari italiani) e rivolta solo ai giovani con un età compresa tra i 14 ed i 29 anni, offrendo loro un buono sconto da 50 euro (sotto forma di gift card con codice a 16 cifre) per acquistare un lettore multimediale (es. iPod Touch), una console giochi o relativi accessori, presso tutti i punti vendita Saturn e Media World in Italia (ma anche direttamente sul sito Mediaworld Compra Online) se si decide di prendere una carta prepagata gratuita UBI BANCA.

Play Boy, Play UBI

I vantaggi di questa offerta sono innumerevoli: oltre al fatto di disporre di un buono sconto che, sotto il periodo di Natale, non fa mai male, è possibile ricevere un ulteriore buono di 20 euro (anch’esso spendibile presso le catene di elettronica già citate), se si presenta un proprio amico non Cliente. Inoltre la carta prepagata Play Ubi è totalmente gratuita e senza spese di ricarica per i 3 anni di durata della carta, e, se ci si mette pure il fatto che non serve aprire alcun conto corrente (né presso UBI Banca ne presso altri istituti finanziari) e che non è richiesto alcun deposito iniziale (ne tantomeno obblighi di ricarica periodica), allora posso a ragione affermare che la nuova iniziativa di UBI Banca non sia da lasciarsi scappare (peccato che io abbia poco più di 29 anni altrimenti avrei aderito volentieri).

Play Boy, Play UBI

Io attualmente uso una Postepay per le mie spese su internet, in quanto l’uso di una carta di credito prepagata mi offre una maggiore sicurezza durante le transizioni commerciali, in quanto l’eventualità di una sottrazione del codice mette a rischio solo gli importi caricati (di solito molto bassi). L’unico inconveniente che trovo nella Postepay è che (oltre ad avere un piccolo costo di attivazione), ad ogni ricarica devo sempre pagare un 1 euro e siccome il principio con cui io uso una carta prepagata è quello di mettere nel borsellino elettronico il giusto quantitativo di denaro per effettuare una transazione, è evidente che in questo modo, a fronte di una maggiore sicurezza, ho anche una maggiore spesa nel corso dell’anno. E’ per questo che sto iniziando a valutare la carta Play UBI anche da questo punto di vista, dato che non ha spese di attivazione e tutte le ricariche sono totalmente gratuite.

C’è da dire, però che girando un po’ su internet ho letto che, almeno a detta dei primi utilizzatori (per cui sono informazioni di seconda mano magari da verificare direttamente con la banca), questa carta prepagata non può essere utilizzata con servizi come Paypal e, inoltre, sembra che la carta rimanga totalmente gratuita solo se il saldo trimestrale non supera i 77,47€, altrimenti si paga l’imposta di bollo di 1,81€. Ma la sostanza comunque non cambia: l’offerta a me pare comunque buona.

Per cui se vi interessa avere a costo zero una carta prepagata e magari anche un buono di 70 euro (50€+20€) per i vostri regali tecnologici natalizi, ricordatevi solo che l’offerta scade l’8 Gennaio 2010 e, siccome non la si può attivare online, ma solo recandosi in una filiale, qui trovate l’elenco delle filiali UBI Banca.

Tag:banca, buzzparadise, mediaworld, postepay, risparmio, ubibanca
CONTINUE READING >
2 comments
Mar 13 2008

Poste Italiane: il servizio di saldo e lista movimenti della carta Postepay è chiuso per quasi il 25% della giornata. Quale è il motivo?

Posted by Antonio Troise
Tweet

Negli ultimi anni le Poste Italiane sono migliorate moltissimo per quanto riguarda i servizi offerti al clienti. Tra questi il cavallo di battaglia che la traina è certamente Postepay, la carta di credito Visa ricaricabile via web o attraverso qualsiasi sportello delle poste, usata soprattutto per le piccole transazioni commerciali su internet. Anche il suo sito web istituzionale è una vera miniera di informazioni per cui quello che non capisco è perché si debba offrire un servizio parziale. Parlo, ovviamente, del laconico messaggio che appare se vi collegate in tarda serata al BancoPosta online per visualizzare i movimenti o il saldo della vostra carta Postepay:

Il servizio è disponibile dalle ore 06:30 alle ore 23:30

Poste Italiane

Eh si, nell’era dei mercati internazionali e delle borse che da New York, Milano e Tokio sono sempre aperte, trovare un sito che è chiuso 7 ore su 24 (ovvero quasi 1/4 della giornata) è quasi assurdo.
Probabilmente sarà una questione di aggiornamento delle banche dati o semplicemente perché quotidianamente devono fare un Full Backup in Single User Mode, sta di fatto che al giorno dopo un sito che ha quasi un 25% di di indisponibilità è fuori dal concetto stesso di internet. Oramai siamo abituati ad avere i servizi web sempre attivi, 24 ore su 24: per qualche motivo, quindi, Poste Italiana fanno l’eccezione? Non mi piace pensare che questo sia un antico retaggio di come funzionavano le poste anni fa, ma sarebbe bello sapere perché non si permette la consultazione della lista dei movimenti della propria Postepay in certi orario della giornata.
Certo, magari qualcuno penserà che il numero di utenti che si collegano dalle 23:30 alle 06:30 è notevolmente inferiore a quelli che si collegano durante l’intera giornata. In realtà, molti internauti, spesso riescono a navigare solo di sera, e, almeno personalmente, mi è capitato frequentemente la necessità di collegarmi di notte al sito delle Poste. Inoltre, non si considera la percentuali di utenti che si collegano all’estero sul sito delle Poste Italiane e che, magari, per il gioco dei fusi orari è costretto a collegarsi per forza di notte per potervi accedere!

Insomma, in definitiva, spero che presto qualcuno delle Poste Italiane si accorga di questo evidente disservizio per i suoi clienti e che vi ponga presto rimedio.

Tag:carta di credito, Internet, poste italiane, postepay
CONTINUE READING >
10 comments
Dic 13 2007

Guida su come trasferire i soldi dal conto PayPal alla propria carta Postepay

Posted by Antonio Troise
Tweet

Postepay & Paypal Se fino a qualche settimana fa era impossibile trasferire i soldi dal conto PayPal alla propria carta Postepay, recentemente Poste Italiane e PayPal (società del gruppo eBay) hanno stretto un accordo che aggiunge questa nuova funzionalità sul conto PayPal permettendo ai venditori di far confluire in sicurezza il saldo accumulato sul proprio conto PayPal sulla carta Postepay.
Questa nuova funzionalità di PayPal rappresenta anche un’alternativa per alimentare la Postepay e avere rapido accesso ai fondi, prelevandoli presso gli ATM Postamat o spendendoli presso esercenti fisici e virtuali, trasformando di fatto la carta Postepay come uno strumento di pagamento e di incasso attraverso la piattaforma PayPal!

Ciò è, in definitiva, particolarmente utile se si è venditore eBay.it perché consente di ricevere pagamenti in modo rapido e protetto sulla tua carta Postepay senza rivelarne il numero a terzi, e di spostare i soldi dal conto PayPal alla tua Postepay quando lo desideri.

Per trasferire il denaro dal tuo conto PayPal alla Postepay è sufficiente seguire questi 3 semplici passi:

1. Accedere al proprio conto PayPal e cliccare sulla sottoscheda “Preleva”

Step 1

2. Dalla pagina “Preleva Fondi“, cliccare sul secondo link “Preleva fondi sulla tua carta”

Step 2

3. Quindi sulla pagina “Trasferisci fondi” selezionare la carta su cui vuoi trasferire denaro.

Step 3

Il denaro sarà disponibile sulla propria carta in 5-7 giorni lavorativi. L’operazione è gratuita per il trasferimento di importi pari o superiori a 100 euro. Per importi pari o inferiori a 99,99 euro è previsto un costo di 1,00 euro.

Tag:paypal, postepay
CONTINUE READING >
10 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise