Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Set 24 2008

VLC 0.9.2 ora è in grado di riprodurre i video di Youtube, Google Video e Daily Motion inserendo direttamente la sua URL senza aprire la finestra del browser

Posted by Antonio Troise
Tweet

Con la nuova versione 0.9.2 di VLC, tra le innumerevoli novità (che potete trovare qui), come, tra tutte, l’introduzione di una nuova interfaccia per Windows, Mac e Linux (grazie alle librerie QT) e l’integrazione con Last.fm, è presente anche una interessante caratteristica: la possibilità di riprodurre i video di YouTube, Google Video e di Daily Motion semplicemente inserendo l’ URL del filmato dal menu “Media -> Apri Rete”.

Infatti, dopo aver risolto i precedenti problemi di freeze della release 0.8 nella riproduzione di un video in format flash .FLV, soprattutto quando si tentava l’avanzamento rapido o la riproduzione da un determinato punto o quando si tentava di visualizzare il filmato in modalità full screen, ora il player multimediale open source è in grado di riprodurli direttamente online senza prima dover scaricare il file FLV relativo, e senza aprire una finestra del browser.
Quindi, se volete vedere un video, come, per esempio, Kiwi!, basterà copiare la url relativa:

http://it.youtube.com/watch?v=sdUUx5FdySs

nel campo testuale del menu Apri Rete

VLC legge Youtube

e il filmato verrà riprodotto in streaming:

VLC legge Youtube

Se volete vedere in azione la nuova versione di VLC, prima di installarlo, allora guardate questo video che riassume tutte le novità di questo lettore multimediale open source:


VLC media player 0.9.2 – Grishenko from Antoine Cellerier on Vimeo.
Tag:kiwi, last.fm, streaming, Video, vlc, youtube
CONTINUE READING >
1 comment
Lug 18 2007

21 recensioni dei migliori siti di Social Music Online e di aggregatori radio e come scaricare gli mp3 delle radio online

Posted by Antonio Troise
Tweet

Ecco a voi la più ricca collezione esistente di recensioni dei migliori siti di Social Music Online e di aggregatori di radio online. Qui ne ho raccolte ben 21 per voi:

  1. Pandora
  2. Tun3R
  3. SoundPedia
  4. FineTune
  5. We7
  6. Jamendo
  7. Last.fm
  8. Radio.Blog.Club
  9. BlogMusik
  10. iJigg
  11. Imeem
  12. Mog
  13. MusiCovery
  14. iLike
  15. MyStrands
  16. MediaMaster
  17. Mp3Tunes
  18. Sideload
  19. Seeqpod Music
  20. Streampad
  21. Plurn

Per concludere, vi propongo anche una breve panoramica su Come scaricare gli mp3 delle radio online.

Tag:iLike, last.fm, mp3, Musica, pandora, Radio, Radio.Blog.Club, Tun3R, web-radio
CONTINUE READING >
5 comments
Lug 12 2007

Come ascoltare tutte le radio web che trasmettono le colonne sonore dei film e dove trovare informazioni sui titoli delle canzoni dei trailers

Posted by Antonio Troise
Tweet

Virgin Radio Italia Ieri sera mentre ero sintonizzato sulla stazione FM 98.7 (a Roma) mi accorgo che stanno trasmettendo solamente colonne sonore di film; dopo lo stupore iniziale faccio una ricerca su internet e scopro che la frequenza 98.7, prima occupata da RIN (1982-2005 ed ora ascoltabile solo in streaming su www.rin.it e via satellite in DVB-S Hot Bird 13° Est), quindi passata il 6 Ottobre 2005 a PlayRadio della RCS Broadcast, dal 1 Luglio 2007 è divenuta del Gruppo Finelco (già proprietario di Radio 105 e Radio Monte Carlo), per far posto alla nuova Virgin Radio, nata dalla partnership con l’emittente inglese di Virgin Radio UK. Il nuovo progetto editoriale inizierà le proprie trasmissioni in Italia oggi 12 Luglio 2007 alle ore 12:00.

Ma, quello di cui vorrei discutere in questa sede, è la peculiarità del tipo di trasmissione scelta nell’attesa che la nuova radio nascesse: una intera playlist 24 ore su 24 di Original Soundtrack di film famosi: una vera goduria per le orecchie, in una sorta di rilassante filodiffusione modernizzata.

Sono stato intere ore ad ascoltarla senza mai stancarmi. Io, questo genere, lo definisco la “Musica Classica Moderna” o “Musica Classica del XXI Secolo” (non me ne vogliano i puristi della musica per questa definizione…) perché a tutti gli effetti questo tipo di musica strumentale (BGM: background music) è riconducibile a quel genere musicale, ma ha con sè un carico evocativo ed emozionale unico che vi permette di entrare nel mondo del film. Certo molte OST sono in grado di farci ricordare le scene di un film, ma tante altre, magari anche sconosciute, sono realizzate in maniera tale da evocare immagini suggestive: e quindi, ecco partire l’OST di Superman Returns, quindi Jurassic Park, per poi arrivare al Gladiatore e ai Pirati dei Caraibi, e terminare con una musica che non conoscevo, ma di cui ho potuto apprezzarne appieno le qualità musicali dell’artista.

A questo punto, conscio del fatto che questi momenti sarebbero presto terminati il 12 Luglio 2007 alle ore 12, mi sono subito messo alla ricerca di Radio Online che trasmettessero in streaming i Soundtrack dei film.

Ed ecco cosa ho scoperto:

StreamingSoundtracks

StreamingSoundtracks StreamingSoundtracks è un sito che mette a disposizione in straming ore e ore di trasmissioni musicali con un solo genere musicale: le colonne sonore dei film! La radio può essere ascoltata in diversi formati (Mp3, mp3PRO, Wma, Ogg, aacPlus), con diversi bitrate (32k Dial-Up, 64k Medium, 128k Broadband ma solo a pagamento) e con diversi player audio (Winamp, VLC Media Player, Windows Media Player, iTunes, RealPlayer, Live365). Inoltre per ogni brano viene visualizzata la copertina dell’album e gli altri brani correlati.

MovieWeb – Listen to Movie Soundtracks Streaming 24/7

MovieWeb - Listen to Movie Soundtracks Streaming 24/7 Un’altra webradio da non sottovalutare è MovieWeb – Listen to Movie Soundtracks Streaming 24/7. La peculiarità di questa radio online dedicata al mondo delle colonne sonore, è di mettere a disposizione in streaming su Live365 3 stazioni radio per 3 generi musicali dei movie themes e dei film scores, per un totale di più di 200 ore di musica trasmessa.
1. The Epic – Action, Adventures, Heroe
2. The Creeps – Horror, Sci-Fi, Thrillers
3. The Lost Highway – Dramatic e Misc Scores

Radio Rivendell

Radio Rivendell Per chi invece è amante dei film fantasy e delle ambientazioni mistiche dei giochi di ruolo MORPG, non posso che suggerire Radio Rivendell, che fa streaming di musica a 64K e 128K, con Winamp e Windows Media Player. Interessante la possibilitò, se registrati di votare i brani. Adesso, per esempio, oggi su questa radio ho ascoltato, tra le altre, la suggestiva colonna sonora di Dune, quella di Lady Hawke e quella del gioco Fable!

Last.fm – Movie Music Group

Last.fm Su Last.fm è possibile, inoltre, entrare a far parte del gruppo Movie Music, per condividere i propri gusti musicali in fatto di colonne sonore.

Soundtrack.net

Soundtrack.net Infine, se siete appassionati di Soundtrack come me, allora potrete trovare utile anche quest’altro sito: Soundtrack.net, uno dei migliori siti per ricercare tutti i brani musicali contenuti nei film. Apprezzabile la sezione dedicata ai trailers: sapevate che spesso, le musiche presenti nei trailer sono diverse da quelle poi presenti nel film? Anzi, addirittura, vengono realizzate musiche appositamente per i trailer in modo da utilizzare canzoni o brani strumentali più riconoscibili e di maggiore impatto capaci di sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione per dare maggiore enfasi alle scene!

E’ per questo che esistono compositori che creano musiche da trailers e spesso, può capitare, di sentire la stessa musica su diversi trailer.

Sin City La prima volta che me ne sono accorto è stato il caso lampante del trailer del film Sin City, che conteneva la splendida versione strumentale rivisitata di Cells dei The Servant. Interi battage pubblicitari che scorrevano sulle note di questa canzone e, quando, poi si andava a vedere il film, non vi era traccia alcuna di questa musica, neanche nei titoli di coda (di solito ultimo approdo delle canzoni che devono essere inserite per forza in un film ma che magari non possono essere contestualizzate in qualche scena).

Insomma, con questa carrellata di siti e radio web che trasmettono movie music, spero di aver dato un piccolo contributo a soddisfare la curiosità degli amanti della musica e dei film.

Tag:bgm, Film, itunes, last.fm, mediaplayer, mp3, Musica, ogg, ost, Radio, real365, realplayer, soundtrack, trailer, winamp, wma
CONTINUE READING >
6 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise