Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Dic 22 2007

IEPNGFix: come risolvere il problema della trasparenza delle PNG su Internet Explorer

Posted by Antonio Troise
Tweet

E’ noto a tutti che uno dei grandi problemi di Internet Explorer (dalla release 5.5 alla attuale 7) è quello di non riuscire a visualizzare correttamente la trasparenza presente nei file immagine di tipo PNG.
Per chi non lo sapesse il formato PNG (Portable Network Graphics) fu creato nel 1995 da un gruppo di autori indipendenti, dopo che nel 1994 il popolarissimo formato GIF iniziò ad avere problemi di brevetti. Superficialmente simile al GIF, in quanto è capace di immagazzinare immagini in modo lossless, non ha molte delle limitazioni tecniche del formato GIF: infatti, è in grado di memorizzare immagini in colori reali (mentre il GIF era limitato a 256 colori) e ha un canale dedicato per la trasparenza (layer alpha).
Purtroppo, nonostante tutti i maggiori programmi di grafica e di navigazione supportino correttamente questo formato grafico, l’unica eccezione è appunto Internet Explorer versione 5 e superiore. Infatti, anche nella più recente versione di Explorer, nonostante permetta la visualizzazione del formato PNG, il layer alfa è gestito male.

In particolare, IE dalla versione 5.5 alla 6 è infatti in grado di mostrare le PNG, ma non ha il supporto per la trasparenza variabile. Infatti IE5.5 e 6 riescono a leggere queste immagini senza trasparenza o con trasparenza binaria (se quindi si presentano a 8bit) ma per le immagini con trasparenza variabile, non esisteva ancora una piena compatibilità, mostrando un antiestitico colore grigio.
Questo, almeno apparentemente, sino all’avvento di IE7.

PNG alpha layer IE7

Per quanto riguarda IE7, quindi, nonostante si dica che sia stato pienamente supportato il formato PNG, dopo alcuni test si è scoperto che IE7 tratta i PNG (ad 8 bit o 24) in modo differente dagli altri browser come FireFox e Opera, creando un ennesimo antiestetico effetto di taglio su un’immagine PNG usata come sfondo in repeat-x, mentre solo FireFox rende perfettamente lo stacco.
Eccone un esempio:

IE7: PNG before and after

Questa è una cosa che molti webmaster e webdesigner devono tenere conto: io personalmente, quando ho sviluppato il template di questo sito, avevo usato delle iconcine png con lo sfondo trasparente, ma quando ho fatto il test di visualizzazione su Explorer, mi sono accorto che ognuna di esse era contornata da uno sfondo grigio chiaro e sono stato, quindi, costretto a convertirle in GIF, perdendo una inevitabile fetta di colori.

Se molti, preferiscono professare il motto “abbandonate explorer” è anche vero che, dati alla mano, è ancora il browser più usato al mondo (ovviamente solo perché preinstallato sul sistema operativo più diffuso al mondo) e quindi occorre considerare fix che possano permettere la corretta visualizzazione della trasparenza delle immagini in PNG.

Nel tempo molti si sono cimentati nella soluzione definitiva lato server, in attesa che Microsoft risolva il problema a monte, ovvero, semplicemente, ripristinando la corretta visualizzazione del layer alpha da parte dell’engine di rendering di IE. Tra queste posso citare articoli come PNG in Explorer 6, PNG Behavior, Cross-browser semi-transparent backgrounds e The PNG problem in Windows Internet Explorer

Per molti, però, la soluzione migliore per poter utilizzare le PNG con trasparenza anche con Internet Explorer, consiste nell’usare IEPNGFix (qui trovate la demo, mentre qui potrete scaricare il pacchetto zip).

Per attivarlo sul proprio sito basterà copiare questo file htc, e questo file blank.gif nella vostra cartella di lavoro e, quindi, inserire nel vostro foglio di stile questa riga di codice css (comprensivo di commenti condizionali al fine di garantire la validazione del css):

Soluzioni lato client si possono trovare anche qui dove, usando Multiple IE su Windows XP, si consiglia di copiare due file dll (dxtmsft.dll e dxtrans.dll) nella cartella “C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386“.

Ora che avete finalmente risolto l’annoso problema della trasparenza del PNG su IE, potete godervi la lettura di questo interessante articolo di Digital Web Magazine, Creative Use of PNG Transparency in Web Design, che spiega come far uso sapientemente delle partially transparent implementabili sulle immagini PNG per creare suggestivi effetti sul proprio sito.

Tag:browser, firefox, ie, ie7, microsoft, png, Windows
CONTINUE READING >
6 comments
Giu 13 2007

Docufarm: installandolo sul proprio sito è possibile permettere a tutti l’anteprima dei documenti

Posted by Antonio Troise
Tweet

Docufarm Docufarm è un tool online che permette di ricercare e visualizzare sotto forma di immagini jpg qualsiasi file Pdf, Postscript, presentazioni Powerpoint, documenti Doc e Rdf. Lo scopo di questo progetto è di rendere accessibile a chiunque, anche installare alcun software necessario alla visualizzazione dei file, questi formati proprietari.
Docufarm, oltre a funzionare come motore di ricerca, rende disponibile una valida estensione per Firefox e per Internet Explorer 7, oltre a rendere fruibile Docufarm anche dalla propria pagina web! Quest’ultima è la soluzione che preferisco visto che è sufficiente, infatti, includere nel codice html del proprio sito la seguente riga di codice javascript:

In questo modo è possibile avere incluso nelle proprie pagine web un comodo visualizzatore online per i link che puntano ai file di tipo pdf, ppt, doc, rtf, ps.
E’ evidente che questa funzionalità ha il vantaggio, sia di rendere accessibili i file anche nella versione mobile del proprio sito sia per svincolare la lettura di questi file da prodotti locali.
Devo dire che il rendering delle pagine in formato jpg avviene in formato interlacciato, ovvero viene caricato mano a mano, e non è dei più veloci ma penso valga la pena provarlo per decidere se risponde alle proprie richieste.
Sul blog degli autori è possibile tenere sotto controllo le novità.

Tag:firefox, ie7, jpg, PDF, postscript, powerpoint, ppt
CONTINUE READING >
0 comments
Feb 12 2007

IE7 copia Firefox e Firefox copia IE7

Posted by Antonio Troise
Tweet

– L’unica funzionalità di IE7 che mi aveva colpito (per noi utenti Windows, se escludiamo l’uso del recente Vista o di tool come TaskSwitchXP, è una novità, ma per quelli MAC con Exposè è normalità) era la presenza del tasto di “Selezione rapida schede” che mostra un’anteprima di tutte le schede aperte.
Ora anche con Firefox è possibile, installando una semplice estensione: Tab Catalog. Con questo addon è possibile avere con un solo colpo d’occhio tutte le anteprime dei siti aperti nei tab di Firefox. Analogamente potete provare Viamatic foXpose.

– Microsoft ha integrato nel suo Marketplace, la sezione relativa agli add-ons. Si tratta di Internet Explorer Add-ons dove potrete trovare tutti i plugin da inserire sul browser, come già da anni si fa su Firefox.
Nel sito troviamo i plugins divisi in 4 categorie: Sicurezza, Time Savers, Browser e Entertainment.
La cosa bella è che, come a rimarcare le strane politiche di Microsoft, molti plugins per IE7 sono a pagamento!

Tag:firefox, ie7, microsoft, tab
CONTINUE READING >
6 comments
Feb 5 2007

Vista: Bill Gates attacca Apple, Mahjong e nuovo Spot alla Homer

Posted by Antonio Troise
Tweet

Torno a parlare di Vista per 3 ragioni:
1. Microsoft ha pubblicato la lista dei punti di forza per passare a Vista in 7 punti essenziali: leggendola rimango stupito! Infatti tra i vari punti si cita la presenza di IE7 (ma non è necessario avere Vista, basta un semplice XP) e di Mahjong Titans (cosaaa??? Installo un intero sistema operativo per avere un giochino che è possibile trovare in decine di versioni diverse su internet???). Un altro motivo che mi lascia perplesso riguarda la possibilità di avere le widgets sulla Windows Sidebar: oltre al fatto che è possibile avere la stessa cosa gratuitamente anche su XP, molti dichiarano che occupano buona parte delle schermo e di risorse della CPU. Il fatto, infine, di avere Aero (wow!) e Windows Photo Gallery (clone di Picasa) non sono invece dei validi motivi! Io aggiungerei un altro punto: il motivo migliore per cui sarete costretti ad installare Microsoft Vista è perché non potrete farne a meno: ve lo troverete già installato sui nuovi PC o se vorrete giocare con i nuovi giochi che sfruttano le DirectX 10 (only for Vista)!

2. Bill Gates, in una intervista pubblicata su Newsweek, ha interrotto il suo noto stile “diplomatico” attaccando frontalmente il sistema operativo di Apple: Il numero di violazioni di Vista sarà molto basso, a differenza di Apple che non ha lavorato su questo aspetto.
“Al giorno d’oggi, i ragazzi esperti di sicurezza violano i Mac ogni giorno. Ogni giorno trovano un exploit, grazie al quale possono impossessarsi di una macchina. Io sfido chiunque a fare la stessa cosa una volta al mese su una macchina Windows.”
Infine interrogato sul fatto di aver creato solo un clone di Tiger, Bill Gates dice: “”Se vi piace dire “Steve Jobs ha inventato il mondo, e il resto di noi lo ha seguito”, ben per voi. Ma siamo realistici, chi ha creato le barre dei menu, edit, view e help? Vogliamo tornare indietro al Mac originale e scoprire da dove vengono questi concetti?”
No Comment!
(via melablog)

3. Longinus mi ha fatto scoprire una variante dello Spot per Vista che circola in questi giorni sui nostri canali televisivi: Vista D’oh. Il finale è un classico per chi usa Windows e penso che forse abbia ispirato i creatori di quest’altro video che mostra un’installazione originale di Vista!



Tag:Apple, directx-10, ie7, mahjong, microsoft, picasa, widget, windows-vista
CONTINUE READING >
5 comments
Gen 25 2007

Prime impressioni su IE7: tante stranezze tra cui perché usa MouseUp per chiudere le schede?

Posted by Antonio Troise
Tweet

IE7 Ho installato Internet Explorer 7: d’altronde non potevo esimermi ancora a lungo perché volevo toccare con mano cosa di bene e male aveva fatto Microsoft.
Ebbene, ecco le mie prime impressioni avute in un’ora circa di navigazione (al dire il vero rischiosa senza Firefox):

  1. Ho impiegato 10 minuti a trovare la Cronologia: è posta nella stessa sezione del “Centro Preferiti” (la stellina gialla nella toolbar) e non è richiamabile con un pulsante a parte o da menu.
  2. Non capisco perché la barra degli indirizzi, con i pulsanti di BACK e FORWARD, sia fissa nella parte in alto del browser: qualcuno sa se è possibile spostarla magari sotto il menu (ancora non riesco ad abituarmi a questa impostazione di IE7 che peraltro reputo scomoda)?
  3. Molto scomoda (forse anche perché è posto nella barra degli indirizzi troppo alta) la posizione del tasto “Aggiorna”: abituato ad avere un tasto refresh bello grande, questo è troppo piccolo e in alto da risultare user friendly (fortuna che esiste l’F5); capisco il vantaggio di riutilizzarlo come tasto “VAI” quando si digita un nuovo indirizzo, ma qui si sintetizza inutilmente.
    Stesso discorso di scomodità per il tasto “Interrompi”.
  4. Il mistero più grande è perché abbiano optato per la chiusura delle schede la funzione MouseUp del tasto centrale del mouse. Mi spiego meglio. Su Firefox una scheda aperta si chiude cliccando col tasto centrale del mouse: il click va inteso come una combinazione di MouseDown (si preme il pulsante del mouse in una posizione x,y) e MouseUp (si rilascia il pulsante del mouse in una posizione x,y).
    Quindi la funzione mouseUp viene chiamata ogni volta che il pulsante del mouse, che precedentemente era stato premuto, è stato rilasciato.

    Il vantaggio di usare, per la chiusura delle schede, il MouseUp, è che questo metodo permette di annullare il click all’ultimo momento (infatti la posizione in cui il tasto viene rilasciato potrebbe essere diversa da quella in cui è stato premuto, ciò accade se si preme il pulsante, si muove il cursore tenendo il tasto premuto e quindi lo si rilascia in una posizione diversa da quella iniziale) ma, soprattutto, permette una maggiore sensazione di risposta (feedback) e controllo.

    Con IE7, invece, appena si preme il tasto centrale del mouse la scheda si chiude trovandosi poi il mouse sulla scheda precedente e con la netta sensazione (dato che il rilascio del tasto avviene sopra questo) che si sia chiuso una finestra sbagliata.

  5. (occorre tenere presente che non esiste una funzione di Recovery delle schede chiuse accidentalmente).

  6. Anche se al riavvio, IE7 ripristina le schede dall’ultima chiusura, non memorizza la cronologia delle singole finestre (cosa che Firefox fa di default).
  7. Ho notato che IE7 non visualizza molto bene i CSS del mio sito: in particolar modo non rende visibile l’underline arancione che si ha quando si passa con il mouse sopra il menu in alto. Con Firefox e IE6 questo problema non esiste: IE7 fa un ulteriore passo indietro nel rispetto degli standard?
  8. L’unica cosa interessante è la presenza del tasto di “Selezione rapida schede” che mostra un’anteprima di tutte le schede aperte.

Queste sono le prime impressioni a caldo. Quali sono le vostre?

Tag:ie, ie7, microsoft
CONTINUE READING >
5 comments
Gen 22 2007

Outlook 2007 userà Word per il rendering delle mail in HTML

Posted by Antonio Troise
Tweet

La notizia sconvolge molti: Outlook 2007 visualizzerà le e-mail non più tramite Internet Explorer ma per mezzo del motore di rendering di Word.
Se già prima il rispetto degli standard non fosse uno dei punti di forza dei vari client di posta elettronica, la decisione di Microsoft ha dell’incredibile dato che, come la documentazione presente sul sito della stessa Microsoft dimostra, il motore di rendering HTML di Word è decisamente carente sotto molti aspetti: non è possibile ad esempio visualizzare immagini di sfondo, la gestione dei colori di background è deficitaria, non sono supportate le proprietà float o position e il supporto al box model, se possibile, è inferiore a quello di Internet Explorer 5.
Rimangono inoltre indecifrabili le motivazioni che possono aver spinto Microsoft verso questo tipo di scelta, rappresentando Internet Explorer 7 un ottimo passo avanti dal punto di vista del rispetto degli standard oltre che – a detta di Microsoft – della sicurezza per gli utenti.

Per citare un commento di un blogger ad un intervista a Bill Gates: “la gente è scettica nei confronti di Microsoft perchè trova difficile da credere che la compagnia più ricca del mondo non possa riuscire a realizzare un browser il cui supporto per i Web standards è pari a quello di browser creati da organizzazioni non-profit, progetti open source e da singoli individui.

Fortuna che io uso Thunderbird da più di un anno e, inoltre, se posso cerco di inviare email in semplice plain text!

[via Programmazione]

Tag:ie7, outlook
CONTINUE READING >
6 comments

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise