Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Feb 12 2009

Come configurare un account di posta elettronica Hotmail, Tin.it e Virgilio.it sul proprio iPhone/iPod Touch

Posted by Antonio Troise
Tweet

A differenza di un account Gmail, la configurazione di un account di posta elettronica Hotmail, Tin.it e Virgilio.it sul proprio iPhone o iPod Touch, necessita di alcune spiegazioni. In particolare, per quanto riguarda Hotmail c’è da dire che fino a qualche tempo fa non era possibile accedere alla casella di posta elettronica dal proprio terminale mobile Apple (ma neanche da qualunque client di posta elettronica, senza dover usare applicazioni di terze parti come FreePOPs per Windows o httpmail-plugin per Mac OS X) perché non era mai stati messi a disposizione, per gli utenti non Premium (e quindi che non pagavano un abbonamento anuale), i server POP3 e SMTP da cui scaricare i messaggi di posta. Ma oggi, fortunatamente, la situazione è cambiata ed è sufficiente configurare un account POP con i parametri forniti da Microsoft.
Per quanto riguarda, invece, Tin.it e Virgilio.it, la configurazione è come quella standard di un qualsiasi client di posta elettronica, solamente che, durante il controllo dei dati, ci si imbatte in un errore di mancata connessione SSL, che in taluni casi può può ripetersi per 3-4 volte prima di passare ad una connessione senza SSL e validare la configurazione, ingannando così l’utente che, già al secondo tentativo può rinunciare alla configurazione dell’account.

Come potrete constatare in seguito, qualsiasi configurazione di un account di posta elettronica sul vostro iPhone/iPod Touch setta automaticamente di default la possibilità di non rimuovere i messaggi dal server; questa cosa risulta utile se si è soliti scaricare la posta da proprio PC e si usa il terminale mobile solamente per consultare velocemente le caselle postali, senza incorrere nel rischio (se non si è soliti sincronizzare anche i messaggi di posta elettronica tramite iTunes) di perdersi alcuni messaggi dal proprio PC perché scaricati solo sull’iPhone/iPod Touch.

Configurare un account di posta elettronica Hotmail su iPhone

Per configurare un account di posta elettronica Hotmail sul proprio iPhone dovete seguire la seguente procedura.

Andare dalla Home, su “Impostazioni” -> “Email, contatti, calendari” e premere su “Aggiungi account…” e arriverete alla seguente schermata di configurazione dell’account di tipo IMAP o POP:

Configurare Hotmail su iPhone

Premere sulla voce “Altro” ed inserire i dati del proprio account come Nome(il nome dell’utente così come si vuole che compaia nell’intestazione delle e-mail inviate), indirizzo email (del tipo hotmail.com, hotmail.it, live.com), Password e Descrizione (la modifica di tale campo è opzionale; tale valore sarà poi utilizzato nella lista degli account sul cellulare per individuare l’account)::

Configurare Hotmail su iPhone

Premere sul tasto Salva in alto a destra. Dopo una breve fase di ricerca delle informazioni dell’account, occorre aggiungere le informazioni dell’account. Scegliere prima di tutto se si tratta di account IMAP o POP. Nel caso di account Hotmail selezionare la voce POP poiché questo genere di casella postale supporta solo POP3.

Inserire i dati nella sezione Server di posta in arrivo (POP3) secondo quanto segue:

  • Nome Host: pop3.live.com
  • Nome Utente: indirizzo email completo (nome@hotmail.com)
  • Password: la password dell’account email (non è necessario inserire nuovamente la password poiché viene mantenuta la password inserita precedentemente)
Configurare Hotmail su iPhone

Quindi inserire i dati nella sezione Server di posta in uscita (SMTP) secondo quanto segue:

  • Nome Host: smtp.live.com
  • Nome Utente: indirizzo email completo (nome@hotmail.com)
  • Password: la password dell’account email (non è necessario inserire nuovamente la password poiché viene mantenuta la password inserita precedentemente)
Configurare Hotmail su iPhone

In particolare occorre prestare particolare attenzione sulle impostazioni della posta in entrata (la voce “SMTP“), in cui occorre abilitare l’opzione “Usa SSL” e impostare la porta server a “995”:

Configurare Hotmail su iPhone
Configurare un account di posta elettronica Tin.it o Virgilio.it su iPhone

Per configurare un account di posta elettronica Tin.it o Virgilio.it sul proprio iPhone, mi sono basato sulle guide in PDF che è possibile scaricare dal sito della TIM. In particolare:

  • iPhone 3G – Configurazione manuale dell’account di posta Tin.it
  • iPhone 3G – Configurazione manuale dell’account di posta Virgilio

In questa sede vorrei solo spiegare la configurazione per un account TIN visto che quella per Virgilio è analoga. In particolare sul vostro iPhone/iPod Touch dovete seguire la seguente procedura.

Andare dalla Home, su “Impostazioni” -> “Email, contatti, calendari” e premere su “Aggiungi account…” e arriverete alla seguente schermata di configurazione dell’account di tipo IMAP o POP:

Configurare Tin.it su iPhone

Premere sulla voce “Altro” ed inserire i dati del proprio account come Nome (il nome dell’utente così come si vuole che compaia nell’intestazione delle e-mail inviate), indirizzo email (ad esempio mario.rossi@tin.it), Password e Descrizione (ad esempio Tin.it; la modifica di tale campo è opzionale; tale valore sarà poi utilizzato nella lista degli account sul cellulare per individuare l’account):

Configurare Tin.it su iPhone

Premere sul tasto Salva in alto a destra. Dopo una breve fase di ricerca delle informazioni dell’account, occorre aggiungere le informazioni dell’account. Scegliere prima di tutto se si tratta di account IMAP o POP. Nel caso di account Tin.it selezionare la voce POP poiché l’account Tin.it supporta solo POP3.

Inserire i dati nella sezione Server di posta in arrivo (POP3) secondo quanto segue:

  • Nome Host: box.tin.it
  • Nome Utente: indirizzo email completo (nome@tin.it)
  • Password: la password dell’account email (non è necessario inserire nuovamente la password poiché viene mantenuta la password inserita precedentemente)

Quindi inserire i dati nella sezione Server di posta in uscita (SMTP) secondo quanto segue:

  • Nome Host: mail.tin.it
  • Nome Utente: Inserire OPZIONALMENTE il nome utente dell’account Tin.it
  • Password: Inserire OPZIONALMENTE la password (non è necessario inserire nuovamente la password poiché viene mantenuta la password inserita precedentemente)
Configurare Tin.it su iPhone

Premere sul tasto Salva in alto a destra.

Il cellulare si collega per verificare che le informazioni dell’account appena inserite sono corrette, connettendosi al server Tin.it indicato. Dopo qualche secondo, il Wizard di configurazione mostra il seguente messaggio:

“Impossibile connettersi utilizzando SSL. Vuoi provare a configurare l’account senza SSL?”

Configurare Tin.it su iPhone

Selezionare la voce Sì.

Il cellulare continua a verificare le informazioni dell’account, utilizzando una connessione senza SSL. Se dovesse comparire il messaggio di errore, dovete continuare a rispondere Sì per continuare ad utilizzare una connessione senza SSL. Personalmente ho dovuto ripetere questa operazione 3-4 volte prima che mi accettasse la configurazione.

Se i dati inseriti sono corretti e la verifica va a buon fine, si accede alla posta in Entrata dell’account Tin.it e, nella schermata del menù “E-mail, contatti, calendario”, compare la voce Tin.it (o il nome della Descrizione scelta) alla fine della lista degli Account configurati.

Nel caso in cui, durante la verifica delle informazioni dell’account da parte del Wizard di configurazione, ci fossero problemi di connettività con il server Mail (apparirà un messaggio di segnalazione di impossibilità di connessione con il server), oppure scegliete Annulla alla richiesta di configurazione dell’account senza SSL descritta sopra, allora, dovete premere il tasto Salva in alto a destra per salvare la configurazione ed uscire dal Wizard di configurazione per procedere con la seguente procedura manuale:

Configurare Tin.it su iPhone
  1. Andare nel Menu Impostazioni > E-mail, contatti, calendario e selezionare Tin.it (o il nome della Descrizione scelta) nella lista degli account sotto la sezione Account.
  2. Selezionare Avanzate.
  3. Nella sezione Impostazioni posta in entrata del menu Avanzate controllare le seguenti impostazioni:
    Usa SSL: La voce deve essere disabilitata facendo comparire il valore O.
    Porta server: Assicurarsi che il valore sia 110.
  4. Selezionare Tin.it (o il nome della Descrizione scelta) in alto a sinistra per tornare nel menu precedente.
  5. Nel menu Tin.it (o il nome della Descrizione scelta) selezionare SMTP presente sotto la sezione Server posta in uscita
  6. Nel menu SMTP selezionare mail.tin.it presente sotto la sezione Server principale
  7. Nella sezione Server posta in entrata del menu mail.tin.it controllare le seguenti impostazioni:
    Usa SSL: La voce deve essere disabilitata facendo comparire il valore O.
    Porta server: Assicurarsi che il valore sia 25.
Tag:Apple, hotmail, iPhone, ipod-touch, tin, virgilio
CONTINUE READING >
39 comments
Nov 24 2007

Microsoft apre pubblicamente la registrazione per i nuovi indirizzi @live

Posted by Antonio Troise
Tweet

Microsoft, dopo il rilascio della suite Windows Live (un installer unificato che include una serie di applicazioni disegnate per potenziare l’esperienza utente su Windows, come le applicazioni Live Messenger 8.5, Live Mail, Live Writer, Raccolta foto di Windows Live, Live Toolbar e Live OneCare Family Safety e i servizi web Windows Live Spaces, Windows Live Events, Windows Live Hotmail, Windows Live for Windows Mobile), ha aperto pubblicamente le registrazioni per i nuovi indirizzi mail di per account di tipo Live ID scegliendo il nuovo dominio “live” in tutte le localizzazioni internazionali.
Per registrare un nuovo account è sufficiente collegarsi all’indirizzo get.live.com/getlive (senza essere loggati) e scegliere la procedura di registrazione. Nel menu a tendina sarà possibile selezionare il nuovo dominio @live.xxx o il vecchio @hotmail.xxx.
Tra i vari domini disponibili, è possibile registrarsi anche come utente LIVE.IT

Ovviamente, come tengono a precisare quelli di Redmond, se già possiedete un account Microsoft Passport, Hotmail, Messenger o MSN, si dispone già di un Windows Live ID.
È necessario tuttavia evidenziare che, sebbene sia possibile eseguire la migrazione automatica del proprio account Hotmail tramite lo strumento TrueSwitch (che permette anche di inviare un avviso di cambio e-mail a tutti i propri contatti), molti elementi legati al proprio Live ID non possono essere trasferiti automaticamente ad un nuovo indirizzo a causa di problematiche legali e di privacy.

Tag:hotmail, microsoft
CONTINUE READING >
5 comments
Mar 30 2007

Yahoo! Mail offre spazio infinito ma in pratica è solo una trovata pubblicitaria

Posted by Antonio Troise
Tweet

La lotta contro Google è sempre serrata per Yahoo! e lo si vede bene quando partono iniziative dal pomposo titolo: “Spazio infinito per Yahoo! Mail”. La notizia ha fatto il giro della blogosfera in pochissimo tempo: in occasione del suo 10° compleanno, lo spazio, messo a disposizione per Yahoo! Mail, passerà gratuitamente (nel Maggio 2007) dall’attuale 1 Gigabyte ad infinito, ovvero senza limiti (ben oltre, quindi, i 2 GB di Microsoft HotMail o i 2,8 GB di Gmail.).

Poi, però, se ci fermiamo un attimo a riflettere e magari leggiamo meglio le note in piccolo, capiamo cosa ci sta davvero sotto: Yahoo! ha specificato che lo spazio infinito non potrà essere sfruttato, come nel caso di GMail (anche se nelle sue policy è scritta la stessa cosa ma per ora pare ancora permetterlo), come spazio di storage per file, pena la sospensione definitiva dell’account. Inoltre sarà assolutamente vietato con Yahoo Mail concedere il proprio spazio ad altri utenti, mentre la dimensione massima degli allegati, invece, dovrebbe rimanere invariata e mantenersi sui 10 MB.

Innanzitutto, alzi la mano (o scriva un commento…) chi ha mai esaurito lo spazio di 2,8 Gigabyte messo a disposizione da Gmail senza però utilizzarlo come un Drive Esterno.
E in effetti, è la stessa Yahoo! che ammette che, nella maggior parte dei casi, la loro utenza, mediamente, è molto al di sotto del GB di utilizzo (anche se poi stanno aumentando le dimensioni degli allegati). In effetti, anche se il servizio, al momento, conta sino ad ora ben 250 milioni di utenti all’attivo (posizionandosi come il più popolare servizio di posta elettronica basata sul Web), la scelta di Yahoo! potrebbe essere pericolosa se, all’improvviso, tutti quanti volessero usare al massimo lo spazio messo loro a disposizione (nonostante Yahoo! abbia dichiarato che è pronta ad investire sullo storage dato che i prezzi a riguardo si stanno abbassando).

In realtà tra tutti questi utenti, la possibilità di superare oltre 1 Giga di Mail a testa è molto bassa, anche perché il rischio di saturazione si riduce notevolmente se non è possibile inviare più di 10 MB per email. L’unico modo per inviare allegati molto grandi, sarebbe quello di effettuare lo split in più email per un attachment superiore ai 10 MB. Ma poi, l’estrazione dell’allegato, sarebbe più complicato dato che bisognerebbe effetturare il Join di tutti gli allegati: operazione semplice di per sè (a tal proposito può risultare utile HJSplit) ma sicuramente anche lunga e noiosa.
A questo punto, mandare per mail un video di 100 MB sarebbe molto scomodo e sicuramente la scelta migliore dovrebbe ricadere sull’uso di servizi di file sharing e hosting come Rapidshare o simili.
A chi può, quindi, servire tutto questo spazio se non lo si può sfruttare pienamente come si vuole?

Se poi ci mettiamo anche che, se si esclude il limite degli attachment, inviare grossi allegati per mail non è da tutti visto che le ADSL Flat a 4/20 MB non sono ancora una conquista comune, penso che Yahoo! possa dormire sonni tranquilli per parecchi anni, almeno finché la banda larga (magari su fibra) non sarà di dominio pubblico.

In definitiva, si tratta solo di una splendida operazione pubblicitaria che, dati i presupposti sopra annunciati, potrà essere facilmente emulata dagli altri agguerritissimi concorrenti come Microsoft (Hotmail) e Google (Gmail).

Per ora, l’unico servizio davvero interessante (che scopro via webnews), offerto da Yahoo! non è lo storage infinito ma, senza dubbio, Yahoo! Mail Web Service, un web service per Yahoo! Mail accessibile via SOAP o JSON-RPC. Durante il Yahoo! Hack Day, per esempio, è stata fatta vedere un esempio di connessione tra Yahoo! Mail e Flickr realizzato da Leah Culver: all’arrivo di una nuova e-mail, il service legge la linea dell’oggetto e recupera da Flickr una foto in tema con quanto scritto. Per una demo, guardate il video qui sotto:

Tag:email, flickr, gmail, hotmail, infinito, soap, storage, web-service, yahoo
CONTINUE READING >
6 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise