Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Apr 13 2007

Nuova release per DosBox 0.70: emulatore x86 per far girare vecchi giochi DOS su Windows

Posted by Antonio Troise
Tweet

DosBox 0.70 Tempo fa scrissi di DosBox un interessante progetto open source (correntemente ospitato su SourceForge.net), in grado di emulare un PC dei primi anni novanta, completo di processore 80386-486, scheda grafica VGA-SVGA, sound card Sound Blaster 16 + scheda MIDI e sistema operativo simil-DOS integrato.

Via Megalab scopro che DosBox è finalmente giunto alla release 0.70 che ha sostanzialmente incrementato la velocità di esecuzione, soprattutto con i giochi più esosi in termini di risorse come Duke Nukem 3D, la serie di Comanche e svariati FPS di seconda generazione.

Lo scopo principale di DosBox, è infatti, quello di far girare vecchi giochi per DOS (reperibili, per esempio, su Abandonia) sui sistemi operativi della famiglia Windows (Windows XP e Windows 2000). Infatti, i principali problemi di chi avvia un vecchio gioco per DOS su Windows, sono: l’emulazione Sound Blaster e la velocità di esecuzione di un gioco. Nel primo caso il gioco si avvia ma il suono non esce dalle casse, si sente solo l’altoparlante, nel secondo invece il gioco è troppo veloce per un PC di classe Pentium.

Ecco la lista dei principali miglioramenti al codice di programma e delle caratteristiche aggiunte:

  • Velocizzato il core della CPU dinamica, ora alcuni giochi girano molto più velocemente;
  • Aggiunta una FPU dinamica per gli host di classe x86;
  • Migliorato il codice di previsione dei cicli, ora abilitato di default;
  • Supporto ai joystick migliore e più configurabile;
  • Migliorato il supporto ai file immagine e ai dischi FAT;
  • Aggiunta l’emulazione nullmodem;
  • Svariati miglioramenti sul fronte Windows 3.x (video/audio/EMS/WIN32s);
  • Migliorato il riconoscimento e il supporto dei dischi CD-ROM;
  • Velocizzato il codice di rendering su schermo;
  • Aggiunto il supporto per diversi layout di tastiera;
  • Svariati fix all’emulazione CGA/EGA/VGA;
  • Estesa e migliorata l’emulazione di qualsiasi tipo di memoria (UMB/EMS/XMS);
  • Il core dinamico dovrebbe ora funzionare anche sui Mac con processori Intel;
  • Svariati aggiustamenti relativi al timer;
  • Aggiunti nuovi filtri grafici.
Tag:dos, dosbox, Giochi
CONTINUE READING >
0 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise