Levysoft
  • Home
  • Portfolio
  • WordPress Plugin
  • Contattami

Dal 2004 il blog di Antonio Troise

RSS FeedTwitterFacebook
Lug 21 2007

Damn Small Linux: mini distribuzione linux da 50 MB avviabile all’interno di Windows

Posted by Antonio Troise
Tweet

DSL Damn Small Linux (che tradotto letteralmente, significa “Linux Maledettamente Piccolo“, ma è conosciuto anche con l’acronimo DSL) è una distribuzione Linux per l’architettura x86. Nata come sistema live per CD a forma di carta di credito, può oggi essere installata ed eseguita su dischi rigidi, chiavette USB, schede CompactFlash, dispositivi ZIP od anche su Microsoft Windows o Linux come sistema emulato grazie all’uso del programma QEMU.

Come dice anche il suo nome, il concetto che sta alla base della distribuzione è la ridotta dimensione della distribuzione senza andare a scapito degli applicativi presenti. Pensate che all’inizio nacque come un esperimento per vedere quanti programmi grafici e facilmente usabili potessero stare in un CD di appena 50MB.
Tutti i programmi sono stati scelti perseguendo il migliore equilibrio tra funzionalità, formato e velocità.

Ad oggi, alla versione 3.4, in appena 50 MB, DSL include un browser, strumenti di produttività da ufficio, giochi e lettori multimediali ed il Desktop Environment Fluxbox. Inoltre ha la capacità di fungere da server SSH/FTP/HTTPD direttamente da Cd.

Il requisito minimo di sistema è un processore 486 con 16 MB di memoria RAM: ciò gli permette una esecuzione rapida in vecchi computer x86; è in grado, però, di dare il suo meglio con appena 128MB di Ram. Questa distribuzione linux è stata, inoltre, sviluppata in modo da essere modulare il che la rende facilmente espandibile.

Secondo me la peculiarità più interessante di questa applicazione è quella di potersi avviare all’interno di un altro sistema operativo (come Windows) grazie a QEMU, senza dover installare software di terze parti (come VmWare Player) il che rende questa distribuzione universale, visto che può essere avviata su qualsiasi PC.
Se volete provare questa funzionalità, basta scaricare da uno dei siti mirror il file che si chiama dsl-3.4-embedded.zip (per esempio questo). Una volta scaricato il file, basterà decomprimerlo in una cartella e lanciare, semplicemente, il file batch ‘dsl-base.bat‘ (N.B. Quando si apre il desktop linux per uscire da Qemu e passare a Windows, occorre premere la combinazione di tasti CTRL+ALT)

Dal file 1-readme_first.txt si evince che della distribuzione DSL esistono 4 tipi di versioni:

dsl-.iso: Versione isolinux standard, usate per le installazioni su liveCD o periferiche USB
dsl--syslinux.iso: Permette il boot della distribuzione usando syslinux (consigliata per i sistemi vecchi)
dsl--embedded.zip: Versione emulata da Qemu, in grado di girare dentro altri sistemi operativi come Windows o Linux.
dsl--vmx.zip: La virtual machine che gira solo sotto VMware o VMware player.

Damn Small Linux contiene una selezione di applicazioni grafiche quasi completa e molti programmi a linea di comando:

XMMS (MP3, Lettore CD e MPEG), clienti FTP, Dillo web browser, links web browser, FireFox, Foglio di calcolo, Sylpheed email, controllo ortografia (Inglese), un programma di videoscrittura (FLwriter), tre editor (Beaver, Vim e Nano [clone di Pico]), programmi di visione e manipolazione grafica (Xpaint, and xzgv), Xpdf (lettore PDF), emelFM (file manager), Naim (programma di chat per AIM, ICQ, IRC), VNCviewer, Rdesktop, clienti e server SSH/SCP , DHCP, PPP, PPPoE (ADSL), un web server, calcolatrice, supporto generico per stampante GhostScript , NFS, Fluxbox window manager, giochi, accessori per il monitoraggio del sistema, una valanga di programmi a linea di comando, supporto pieno per USB e pcmcia e supporto sperimentale per il wireless.

Tag:damn_small_linux, Linux, qemu, vmware
CONTINUE READING >
2 comments
SeguiPrezzi - Risparmia con Amazon.it

Categorie

Commenti Recenti

  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Fioredicollina on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Antonio Troise on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Emanuele on UltraEdit: per i programmatori esigenti il miglior editor di testo per Windows, Mac OS e Linux
  • Luca on iDatabase: la valida alternativa di Bento per macOS e iOS per i database personali

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Friends Link

  • GamerTagMatch
  • SeguiPrezzi.it – Risparmia con Amazon.it
  • Trendy Nail

Seguimi su:

  • facebook
  • twitter
  • rss
Creative Commons License
Levysoft by Antonio Troise is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License.
© Copyright 2004 - 2014 - Levysoft by Antonio Troise