Avete mai chiamato il 119 (Assistenza TIM) e cercato di contattare un operatore? (Opzione 4 + Opzione 3 = Variazioni profilo)
Ecco un resoconto dettagliato della frustrante ed estenuante attesa al centralino dell’Assistenza Clienti TIM.
Avete mai chiamato il 119 (Assistenza TIM) e cercato di contattare un operatore? (Opzione 4 + Opzione 3 = Variazioni profilo)
Ecco un resoconto dettagliato della frustrante ed estenuante attesa al centralino dell’Assistenza Clienti TIM.
Microsoft ha finalmente pubblicato il nuovo servizio di chat online WebMessenger, grazie al quale sarà possibile utilizzare il proprio account .NET da qualunque computer anche non avendo installato il software MSN. Basterà collegarsi al sito e automaticamente comparirà un popup dove inserire username e password per poi chattare tranquillamente come se si stesse usando il solito MSN.
Per evitare di intasare lo spazio che mi mette a disposizione Lycos (50 MB), ho pensato bene di creare un disco virtuale remoto su Virgilio.it (25 MB per il disco remoto e altri 25 MB per il proprio album di foto) al seguente indirizzo:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/levysoft/.
Piano piano lo riempirò … 🙂
Intanto ho caricato un wallpaper da me realizzato…vi ricordate il cartone animato L’Era Glaciale? Spero vi piaccia
-\-
-/-
Questo sito, come molti di voi avranno intuito, si appoggia sulla struttura di un gestore di weblog realizzato in Php e MySQL e rilasciato sotto licenza libera Gnu-Gpl e aderente agli standard: parlo ovviamente WordPress 1.2.
Dopo le mie digressioni sull’attivazione della linea Adsl… ecco per voi una interessante guida sulla differenza tra Hub, Switch e Router…
Dopo essere riuscito ad attivare la mia linea Adsl eccomi alle prese con la configurazione della Rete Lan Casalinga.
Io dispongo di due PC (1 Fisso e 1 Portatile) posti agli estremi opposti della mia casetta. Come collegare tra loro i computer in modo da essere indipendenti per l’accesso ADSL?
Ora desidero raccontarvi come ho attivato la mia linea Adsl Alice 640 Flat.
Ovviamente, nonostante Telecom Italia asserisca di voler attivare la linea entro 10 giorni è passato quasi un mese prima di poter avere l’adsl a casa. Ho fatto la richiesta il giorno 17 Giugno e mi è stata attivata il 13 Luglio. Diciamo che mi è andata anche bene: so di gente che ha aspettato anche 3 mesi.
In questa sede non mi voglio però lamentare molto sul ritardo dell’attivazione bensì su come l’operatore ha gestito la questione.
Benvenuti a tutti i miei visitatori.
Spero troviate interessante questo sito personale. In esso cercherò di riversare tutte le mie conoscenze e le mie esperienze sia informatiche che di vita.
Ora mi presento…
Commenti Recenti