Tempo di Lettura: 2 minuti
Ecco quattro recensioni di applicativi di social software che permettono di chattare con le persone che visitano la stessa pagina web… l’unico problema è che i canali sono ancora troppo vuoti. Forse ci vorrebbe uno standard (un pò come irc).
Peeko chat
Peeko chat è una nuova estensione per Mozilla Firefox che trasforma ogni pagina in un luogo dove scambiare quattro chiacchiare con gli altri internauti. Insomma puoi creare un chat per ogni pagina che navighi e dialogare con le persone che stanno visitando lo stesso sito. Peeko in pratica aggiunge una toolbar al browser, dove mostra il numero di utenti connessi e le chat rooms. Disponibile una guida in italiano per capire come funziona. [via downloadblog]
ChatSum
Molto simile è ChatSum, un simpatico social software che permette di fare social browsing chiaccherando con gli altri utenti che stanno navigando sul nostro stesso sito. Il software è essenzialmente un plugin per Firefox, ed a breve per Safari (oltre che come widget per Dashboard), che controlla se altri utenti sono connessi al sito sul quale siamo.
Tramite ChatSum è possibile commentare l’intero sito o una sola sua pagina e, per chi non si sente in vena di chiacchere c’è la possibilità di lasciare dei messaggi per i futuri visitatori senza dover per forza interagire con quelli attualmente attivi. [via downloadblog]
Yakalike
Yakalike è una estensione di Firefox che aggiunge una finestra di chat in basso. La finestra è associata al sito su cui ci si trova, la chat è aperta a tutti coloro che sono collegati a quel sito. Attualmente non ci si può registrare, ma si può ugualmente provare la chat con un utente provvisorio senza password (il nick scelto sarà preceduto da yak_). Se si hanno più tab aperti in Firefox, spostandosi da un tab all’altro ci si sposta da una chat all’altra. Attualmente purtroppo non si trovano altro che messaggi di prova e spazzatura varia. [via ricir]
3Bubbles
3Bubbles è un plugin sviluppato con lo scopo di creare un servizio di istant messaging per blog. Sviluppato in Ajax, permette ai blogger di poter aprire, per ogni singolo post, una finestra di dibattito con i lettori sugli argomenti più hot del blog. L’interfaccia è curata, gradevole ed intuitiva, ed è sviluppata in Ajax. Per attivare il servizio è necessario inserire uno snippet nel template del blog. Questo permetterà di associare ad ogni post e ad ogni singola porzione di testo presente al suo interno, (come commenti e trackbacks), un link attraverso il quale aprire la pop-up per la conversazione.
3Bubbles prevede poi delle forma di pubblicità all’interno della chat. Tuttavia i suoi ideatori dichiarano di essere disposti a dividerne i proventi con i blogger. In alternativa i bloggers possono pagare una tassa mensile e, a questo punto, scegliere se cessare ogni forma di pubblicità o tenere per sè tutti gli introiti dell’attività.
Il servizio è per ora in fase beta e disponibile solo su richiesta.
[via WorldWriteWeb]
Pingback: Blog ingenuo 2 Marzo 2006
Discutere di una pagina web via chat
Avevo già parlato di Yakalike, poi sono usciti altri servizi simili che permettono di chattare via web, aprendo una “stanza” legata al sito che si sta visitando.
Ecco un bel post di Levysoft che ne presenta quattro, facendo anche un’analisi di qu…
diversa ma semplice